The Fabric ofSanta Clausin Pisa from the 14th to the 16th November2014.
A unique experience for everyone: families, couples, childrencan experiencethe incrediblesensation of enteringinto a ballwithChristmaslandscape. A selling exhibitionto accompanychildrento the magical worldof Christmas,findgift ideas,workshops, games,Show LoungesandChristmas banquets.
For younger children laborratories will be set up in order to make thye presents that Santa Claus has to do. Santa Clauswill receive thechildren directlyin his house,tobe immortalizedinamagnificent settingthat will makelasting memories.swill be set upin order tomake thepresents that Santahas todo,you can writeandpostaletter to Santa
GiantChristmas ballwhere you can alsoenter,snow,food service.
The Fabric ofSanta Clauswill be staged atthe Stazione Leopolda inPisaat the following times:
From 10.00a.m to 8.00p.m
How to reachthe Stazione Leopolda
EXIT FI-PI-LI PISAAIRPORT:followdirection center(viaAirport)crossthe railway bridge and then turn rightafter 100 meters. turnleft intocorradorithenturn righton ......for 400 meters, you will arrive inPiazza Guerrazziso, take the roundaboutand take the firstexit on yourleft you will findthe entrance to theStazione Leopolda. BUS:LAMBlue -Line 13 TRAIN: Bus Pisa Centrothen proceed on foot.
La Fabbrica di Babbo Natale a Pisa dal 14 al 16 novembre 2014.
Un' esperienza unica per tutti: famiglie, coppie, bambini che potranno provare l'incredibile sensazione di entrare in una sfera con paesaggio natalizio.
Una mostra-mercato per accompagnare i più piccoli nel magico mondo del Natale, dove trovare idee regalo, laboratori, giochi, intrettenimento e banchetti natalizi.
Per i più piccoli saranno allestiti laboratori per poter realizzare i regali che Babbo Natale deve fare; si potrà scrivere ed imbucare la Letterina a Babbo Natale. Babbo Natale riceverà i bambini direttamente in casa sua, per farsi immortalare in una magnifica scenografia che renderà il ricordo indelebile. Palla di natale gigante dove si potrà anche entrare, nevicate, servizio di ristorazione.
La Fabbrica di Babbo Natale sarà allestita presso la Stazione Leopolda di Pisa dalle 10.00 alle 20.00
Come raggiungere la Stazione Leopolda: USCITA FI-PI-LI PISA AEROPORTO: Seguite in direzione centro (via Aeroporto) oltrepassare ponte sulla ferrovia poi svoltare a destra dopo 100 mt. girare a sinistra in via corradori poi svoltare a destra in via......per 400 mt, arrivate così in piazza Guerrazzi, immettetevi nella rotatoria e prendete la prima uscita sulla vostra sinistra trovate l'ingresso alla stazione Leopolda. AUTOBUS: LAM Blu - Linea 13 TRENO: Fermata Pisa Centro poi proseguite a piedi
Arezzo, from the 19th to the 21th October 2012 Do you eat Italian orMexican? Do you nibble the specialties ofCasentinoorpreferIsraeli ones? The International Marketalwayshas apenchant forexotic meal.
Arezzo,in the thirdweekend of October, is home once againstandsagriculturalandfoodartisansfrom around theworld, this yearwill be 150foreign operatorsand 80Italian operators thatallow you to enjoy, admire and enjoytraditional specialtieseachof itscountry or region.In additionthere areover 70stands whereyou do not eatanddo not drinkandyou find the traditions andjeweleryfrom around the world. Butthe queues areelsewhere.Shinsunder the treesPorcinai, speck of Eden,to spicy sausagesbehind the walls, theArgentine meatbeyondthe rampart.
The beginningof the eventis scheduled for Friday19th, with the openingat 15.00 andthen onbothSaturday 20and Sunday21.A marathon46-houropeningof the benches,withoratorsin actionfrom 9 amonwards.But particularly forthefood stands, the symbol of this event,the highlightcomesuplate at night: the closure is at2.00 am, except on Sunday.Areas of the cityhosting theeventare the Eden, byGuadagnoli, via Margaritone, bySpinello, low Corso,S.squaresJames andthe Risorgimento. For those comingby car, thenearest and convenient parkingisparkingMaecenate in vialeMaecenate open 24 hours on24.
Arezzo, dal 19 al 21 ottobree 2012
Mangi italiano o mangi messicano? Sgranocchi le speciliatà del Casentino o preferisci quelle israeliane? Il Mercato Internazonale da sempre ha il debole per il pasto esotico.
Arezzo, nel terzo week end di ottobre, ospita ancora una volta stands agricoli, artigiani e gastronomici provenienti da tutto il mondo, quest'anno saranno 150 operatori stranieri e 80 operatori italiani, che permettono di gustare, ammirare ed assaporare specilità tradizionali ognuno del proprio paese o regione. Inoltre sono presenti ben 70 stands dove non si mangia e non si beve e pescano nelle tradizioni e nei gioielli di mezzo mondo. Ma le code sono altrove. Agli stinchii sotto gli alberi del Porcinai, allo speck dell'Eden, alle salsicce piccanti a ridosso delle mura, alla carne argentina di là dal bastione.
L'inizio della manifestazione è previsto per venerdì 19, con l'inaugurazione alle 15.00 e poi avanti, sia sabato 20 che domenica 21. Una maratona di 46 ore di apertura dei banchi, con gli opeartori in azione dalle 9 in poi. Ma in particolare per gli stands gastronomici, il simbolo di quest'evento, il clou arriva fino a nte alta: la chiusura è alle 2.00 di notte, con la sola eccezione di domenica. Le zone della città che ospita la kermesse sono l'Eden, via Guadagnoli, via Margaritone, via Spinello, basso Corso, piazze S. Jacopo e Risorgimento. Per chi viene in macchina, il parcheggio più vicino e comodo è il parcheggio Mecenate in viale Mecenate, aperto 24h su 24.